ℐn
un dossier energia pubblicato da Le Monde Diplomatique,
Benjamin Dessus, presidente dell'associazione Global Chance, parla
delle
utopie tecnologiche in campo energetico con riferimento al problema
dell'effetto serra. Esamina la fusione nucleare calda, l'idrogeno come
vettore energetico, la captazione dell'anidride carbonica da stoccare
in vario modo e sulla base delle sue lunghe considerazioni discute di
un sistema della politica e dei media che alimentano utopie per non
affrontare la realtà.
Le promesse di risolvere in modo indolore il problema energetico sono non veritiere e ad una analisi dettagliata mostrano i loro limiti.
L'International Thermonuclear Experimental Reactor (Iter) che rappresenta un sole in miniatura ha diversi svantaggi, il primo è che genera rifiuti radioattivi superiori a quelle di una centrale nucleare classica, usa trizio che serve pure per fabbricare le nuove bombe atomiche e per ultimo sarà disponibile e diffusa non in questo secolo.
Per l'idrogeno si è fatto un gran parlare a partire dal libro "Economia dell'idrogeno" scritto da un noto economista. Le celle a combustibile hanno raggiunto rendimenti del 60%: entra idrogeno dal valore energetico pari a 100 ed esce 60 in elettricità. Per ottenere l'idrogeno occorre disporre di elettricità in modo da effettuare l'elettrolisi dell'acqua.
Benjamin parla di 5Kwh di energia elettrica che verra trasformata in idrogeno nel processo di elettrolisi. Di questa energia le celle a combustibile riusciranno ad erogarne solo 1,8 Kwh che andranno tipicamente ad alimentare i motori elettrici che faranno muovere l'auto. L'energia sull'asse della ruota sarà ancora minore a causa dei rendimenti dei motori elettrici.
Comunque sia si è partiti da 5Kwh e con l'idrogeno si è arrivati a sfruttarne meno di 1,8Kwh, buttando via gran parte dell'energia elettrica, un 70-80%. Occorre ricordare che i motori a scoppio hanno rendimenti pari a 35-40% che nelle macchine ibride permettono di fare almeno 20Km con un litro nell'urbano. Ricordo pure che il prototipo della macchina ad aria compressa che carica le sue bombole con l'elettricità permette di fare 200Km con 2€ di elettricità contro gli attuali modelli di auto che fanno 20-30Km con la stessa cifra, un fattore 10 di differenza.
Per quanto riguarda la captazione della CO2 l'autore parlava delle difficoltà di fare coincidere le fonti di stoccaggio con le fonti di produzione e in un secondo sistema parlava di un problematico stoccaggio tramite biomasse che richiede grandi superfici adibite a foreste con un forte impatto sull'agricoltura non intensiva.
Le conclusioni dell'articolo erano le solite e cioè che l'esistenza di una soluzione miracolosa di tipo tecnologico non c'è e che questo desiderio della gente viene abilmente sfruttato dalla politica, dai media e dai centri di ricerca. La soluzione proposta è di buon senso: modificare il nostro standard di vita e il nostro modello di sviluppo per fare posto a una riduzione dei consumi energetici.
Sappiamo bene che il treno consuma meno del camion e pure che il primo è meno flessibile e veloce del secondo. Sappiamo che per muoversi non è necessario andare veloci e accelerare con grande rapidità, una macchina alternativa con basse prestazioni e consumi di un fattore 10 più bassi può trovare posto nella realtà ma non nel nostro sistema dominato dal marketing e dal valore della velocità.
Il problema dell'effetto serra è conosciuto da tutti e richiede secondo gli esperti una azione immediata, la CO2 non entra nelle pubblicità delle auto che ci vendono ma invade la nostra vita e il nostro immediato futuro, sarebbe il caso di pensarci.
I trasporti assorbono il 25% dell'energia prodotta, sprigionando il 25% dell'anidride carbonica emessa nel mondo. All'interno di questo settore più dell'80% delle emissioni sono da attribuirsi ai trasporti stradali. Nel 2003 le automobili hanno assicurato l'85% del traffico di viaggiatori, i camion il 79% di quello delle merci.
Le promesse di risolvere in modo indolore il problema energetico sono non veritiere e ad una analisi dettagliata mostrano i loro limiti.
L'International Thermonuclear Experimental Reactor (Iter) che rappresenta un sole in miniatura ha diversi svantaggi, il primo è che genera rifiuti radioattivi superiori a quelle di una centrale nucleare classica, usa trizio che serve pure per fabbricare le nuove bombe atomiche e per ultimo sarà disponibile e diffusa non in questo secolo.
Per l'idrogeno si è fatto un gran parlare a partire dal libro "Economia dell'idrogeno" scritto da un noto economista. Le celle a combustibile hanno raggiunto rendimenti del 60%: entra idrogeno dal valore energetico pari a 100 ed esce 60 in elettricità. Per ottenere l'idrogeno occorre disporre di elettricità in modo da effettuare l'elettrolisi dell'acqua.
Benjamin parla di 5Kwh di energia elettrica che verra trasformata in idrogeno nel processo di elettrolisi. Di questa energia le celle a combustibile riusciranno ad erogarne solo 1,8 Kwh che andranno tipicamente ad alimentare i motori elettrici che faranno muovere l'auto. L'energia sull'asse della ruota sarà ancora minore a causa dei rendimenti dei motori elettrici.
Comunque sia si è partiti da 5Kwh e con l'idrogeno si è arrivati a sfruttarne meno di 1,8Kwh, buttando via gran parte dell'energia elettrica, un 70-80%. Occorre ricordare che i motori a scoppio hanno rendimenti pari a 35-40% che nelle macchine ibride permettono di fare almeno 20Km con un litro nell'urbano. Ricordo pure che il prototipo della macchina ad aria compressa che carica le sue bombole con l'elettricità permette di fare 200Km con 2€ di elettricità contro gli attuali modelli di auto che fanno 20-30Km con la stessa cifra, un fattore 10 di differenza.
Kensan.it
Per quanto riguarda la captazione della CO2 l'autore parlava delle difficoltà di fare coincidere le fonti di stoccaggio con le fonti di produzione e in un secondo sistema parlava di un problematico stoccaggio tramite biomasse che richiede grandi superfici adibite a foreste con un forte impatto sull'agricoltura non intensiva.
Le conclusioni dell'articolo erano le solite e cioè che l'esistenza di una soluzione miracolosa di tipo tecnologico non c'è e che questo desiderio della gente viene abilmente sfruttato dalla politica, dai media e dai centri di ricerca. La soluzione proposta è di buon senso: modificare il nostro standard di vita e il nostro modello di sviluppo per fare posto a una riduzione dei consumi energetici.
Sappiamo bene che il treno consuma meno del camion e pure che il primo è meno flessibile e veloce del secondo. Sappiamo che per muoversi non è necessario andare veloci e accelerare con grande rapidità, una macchina alternativa con basse prestazioni e consumi di un fattore 10 più bassi può trovare posto nella realtà ma non nel nostro sistema dominato dal marketing e dal valore della velocità.
Il problema dell'effetto serra è conosciuto da tutti e richiede secondo gli esperti una azione immediata, la CO2 non entra nelle pubblicità delle auto che ci vendono ma invade la nostra vita e il nostro immediato futuro, sarebbe il caso di pensarci.
I trasporti assorbono il 25% dell'energia prodotta, sprigionando il 25% dell'anidride carbonica emessa nel mondo. All'interno di questo settore più dell'80% delle emissioni sono da attribuirsi ai trasporti stradali. Nel 2003 le automobili hanno assicurato l'85% del traffico di viaggiatori, i camion il 79% di quello delle merci.
Il biodiesel è una ottima soluzione ma come tutte le fonti ecologiche può essere utilizzata solo in parte per fornire energia. Le fonti rinnovabili necessitano di essere utilizzate tutte insieme per sostituire il petrolio.
Mi permetto di correggerti, il biodiesel non produce CO2, essendo ricavato dalle piante ha una produzione netta pari a zero anzi forse è positiva (assorbe CO2). Si usano Colza, soia e altre sementi per ricavare l'olio che viene poi trasformato in diesel mediante un processo chimico detto di esterizzazione.
Detto questo per dimostrare che almeno una infarinatura la posseggo, veniamo alle questioni pratiche e teoriche.
La coltivazione naturale di soia per diesel è costosa (mi pare costi 70 dollari al barile attualmente e tempo fa sui 130 dollari al barile), per abbassare il prezzo si usano sementi transgenici abbinati a diserbanti estremamente potenti e quindi a concimazione sintetica abbondante, tutto questo non è sostenibile e si basa su prodotti ricavati dal petrolio (concimi/diserbanti/antiparassitari).
Le estensioni territoriali richieste sono elevate se si pensa di usare una produzione sostenibile (niente petrolio, letame, lotta integrata ai parassiti) e il costo per barile temo sia superiore ai 130 dollari, tre volte il prezzo attuale del petrolio.
Detto questo non per scoraggiare ma per fissare le idee si possono ridurre i consumi di automobili e si può utilizzare il biodiesel. Si pensi a una centrale termica a biogasolio che produca elettricità, si pensi a una macchina ad aria compressa che usi tale elettricità. L'energia elettrica costerebbe tre volte il prezzo attuale, 200 kilometri con una "eolo" costerebbe quindi 6 euro, 30 centesimi per fare 10 kilometri, un affare!
E con il gasolio biologico anche una centrale termica butterebbe fuori poche sostanze inquinanti, sarebbe molto più salutare di una a petrolio, poi in città si avrebbe finalmente aria pulita.
kijio il 19 febbraio 2005 con il titolo: una facile soluzione.
e' banale .. ma manca solo un minimo sforzo da parte degli stati per farlo decollare (naturalmente goli arabi e le multinazionali non c'entrano nulla ... :P ).
considera: sono facilmente producibili, non inquinano (vabe' ... c'e' la co2 .. ma sempre meglio che il diesel e la benzina che hanno un sacco di porcate dentro), inoltre investendo grandi superfici a piante per il biodisel (che quindi sono anche grandi produttrici di ossigeno) si diminuirebbe l'impatto ambientale, sosterresti una parte della produzione primaria.
ovviamente e' solo fantascienza visto che ad esempio il governo ha appena diminuito i contributi per le produzioni del biodisel .. ma soprattutto vedo che non c'e' speranza .. perche' sia a dx che a sx (accidenti al meglio!)... non sanno manco che e' sto bio .. vabe' .. non facciamo i polemici .. con i `poveri`politici.