Brevetti Software: aggiornamento 2
|
||||||||
Il
Sottosegretario del Ministero
della ricerca scientifica e dell'information tecnology, Wlodzimierz
Marcinski, è volato a Bruxelles per partecipare al Consiglio
europeo dei ministri dell'agricoltura e della pesca in cui si doveva
approvare senza discussione (A-Item) la direttiva sulla
brevettabilità del software. La riunione si è tenuta tre
giorni prima della vigilia di natale. Il Sottosegretario ha chiesto che non si discutesse della direttiva e che si eliminasse la voce dall'agenda della riunione. Il commissario all'agricoltura ha espresso rammarico (regret) ma Marcinski ha comunque ottenuto l'assenso dei ministri del Consiglio e quindi la proposta di direttiva è stata depennata dagli ordini del giorno. Secondo rumors il Sottosegretario è arrivato pochi minuti prima dell'inizio del consiglio e pare sia merito della locale FFII e di 7thguard che hanno convinto il Ministero polacco a intervenire. Comunque è da riconoscere il merito a Marcinski che tra le altre sue doti è pure un programmatore, un coders, oltre ad avere un curriculum scientifico di tutto rispetto:
La prossima discussione si terrà sotto la presidenza lussemburghese, un elemento importante da tenere conto è che la Polonia è un paese povero e potrebbero offrirgli contropartite interessanti per fargli cambiare idea. Non va dimenticato che molti paesi sono incerti e che nel frattempo possono essere convinti ad opporsi. Le lobby ci ritenteranno ma non prima del 2005. Resoconto FFII english |
||||||||
Commenti sperimentali
by kensan & Mp |
||||||||
|